Compensi per
"Musica d'Ambiente" e Concertini
Riportiamo di seguito tariffe Siae per il
2009 relative al Diritto d'Autore e valide per le utilizzazioni degli
abbonamenti agli strumenti meccanici, cosiddetta "musica
d'ambiente".
Secondo
i dati rilevati da Istat, l’indice dei prezzi al consumo relativo al
mese di settembre 2008 è pari al 3,7%.
In
accoglimento alle istanze pervenute dalle Associazioni di categoria e
considerando il particolare momento di crisi che investe vari settori
delle attività, l’aumento è limitato al 2,7%, accantonando la
differenza di un punto percentuale per le prossime revisioni
tariffarie.
Tale
valore costituisce dunque, ai sensi dell’accordo vigente,
l’aggiornamento dei compensi per l’anno in questione, secondo la
tabella che alleghiamo.
Ricordiamo
che l’abbonamento annuo scade, come di consueto, il 28 febbraio 2009,
termine dopo il quale non si avrà più diritto allo sconto previsto per
gli operatori aderenti alla nostra Organizzazione
La richiesta dei certificati per gli
abbonamenti della musica d'ambiente dovrà essere effettuata tramite fax
(06/4817211) oppure tramite e-mail (fiepet@confesercenti.it) alla
segreteria della Federazione.
tabella
riepilogativa musica d'ambiente
tabelle
compensi validi per trattenimenti danzanti
tabelle
per i concertini
tabelle
per le sale bingo
Compensi aumentati anch'essi dell' 2,7%
rispetto l'anno in corso.
Per queste tipologie di trattenimenti
occorrono, sempre al fine di ottenere gli sconti e le riduzioni previste
agli aderenti alla nostra Federazione, dei certificati di adesione
speciale. Moduli diversi da quelli per gli abbonamenti per la musica
d'ambiente.
La
SIAE, nell'ambito della realizzazione del progetto di Sportello
Unico automatizzato, sta procedendo ad utilizzare progressivamente
le nuove procedure presso i propri Uffici territoriali.
Per quanto riguarda, in particolare, il pagamento degli abbonamenti
per Musica d'Ambiente in scadenza il prossimo 28 febbraio, da
quest'anno sono operativi con il nuovo sistema di sportello tutti
gli Uffici SIAE di ruolo ed alcune mandatarie di città
metropolitane.
Gli utenti, associati FIEPeT e Confesercenti, interessati al rinnovo
e che operano nell'ambito circoscrizionale di detti Uffici SIAE
riceveranno direttamente dalla SIAE un avviso di pagamento con
allegato MAV bancario, da utilizzare presso qualsiasi banca.
Tale sistema non esclude per l'utente la possibilità di
continuare ad avvalersi dell'Ufficio SIAE, sia per il normale
pagamento che per comunicare eventuali variazioni intervenute
rispetto ai dati riportati nell'avviso di pagamento.
La scelta di pagamento tramite MAV non esonera l'utente dall'obbligo
di munirsi,
come ogni anno, del certificato di adesione a Confesercenti,
di cui dovrà essere inviata copia all'Ufficio territoriale SIAE
competente,
anche in formato digitale o via fax.
Una copia dovrà inoltre essere trattenuta nell'esercizio
al fine dell'esibizione in caso di controllo.
Qualora da riscontri effettuati da parte degli incaricati SIAE
l'esercizio abbonato non risulti iscritto anche per l'anno 2009
all'Associazione
o abbia effettuato pagamenti oltre il termine di scadenza
o di importo inferiore a quello riportato sul MAV,
il pagamento sarà considerato parziale e
quindi la posizione dell'interessato dovrà essere regolarizzata.
|
|