Via Parigi, 165 – Aosta – Tel 0165-217096
www.confesercentiaosta.it

A.VA.LO.N.

Associazione Valdostana Locali della Notte

COMUNICATO STAMPA

CHIUSURA ANTICIPATA DEI LOCALI ?
NO, GRAZIE !

L'Associazione Valdostana dei Locali della Notte, unitamente alla Federazione dei Pubblici Esercizi aderenti a Confesercenti esprimono la loro contrarietà in merito al recente disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri a proposito degli orari dei locali, (divieto di somministrazione di alcolici dopo le due di notte e chiusura dei locali alle tre).
Il valore tutto "propagandistico" del provvedimento si deduce dal fatto che a oggi non si conoscono i suoi tempi di eventuale attuazione, (che potrebbero anche slittare a dopo l'estate), che non è chiaro quali e quanti locali sarebbero coinvolti, (se solo le discoteche o anche i discobar o qualsiasi altro pubblico esercizio), e che non si capisce se questo disegno di legge si sovrapporrebbe alle normative e alle autonomie regionali e all'autonomia dei singoli comuni oggi delegati a stabilire gli orari dei locali, anche in modo diversificato all'interno del loro stesso territorio sia per motivi di disturbo della quiete che per altri motivi di ordine pubblico.
Gli aderenti ad A.VA.LO.N.-Confesercenti non accettano di essere additati come i principali responsabili degli incidenti per ubriachezza e ribadiscono la loro disponibilità a collaborare per fronteggiare un problema che colpisce tutti nella stessa maniera. Da sempre vi è un'azione di filtro e di contenimento nei confronti dei clienti intenzionati a fare eccessivo consumo di bevande alcoliche per gli evidenti problemi che tutto questo provoca all'interno degli stessi locali e degli altri clienti.
Il punto è che non è con le sole azioni "repressive" o criminalizzando un'intera categoria di esercenti che si ottengono dei risultati concreti. Anticipare la chiusura dei locali, infatti, significa solo mettere anticipatamente "in strada" tanti giovani e obbligarli a cercare "altri luoghi" dove proseguire la "festa". Quello che servirebbe a nostro avviso sarebbe l'intensificazione di campagne di sensibilizzazione e di prevenzione unite all'intensificazione di severi controlli, (etilometri e controlli di velocità), da parte delle forze dell'ordine su quanti si mettono alla guida in stato di ubriachezza. Gli operatori della F.I.E.P.E.T. e di A.VA.LO.N. - Confesercenti sarebbero disposti a fare la loro parte all'interno dei propri locali ma ribadendo ancora una volta che ciò che avviene al di fuori di essi non può essere ad essi imputato.
Al di là dell'uscita estiva, che assomiglia di più ad un'azione di "marketing verso le mamme" attuata dal governo, ci riserviamo di definire le nostre iniziative non appena saranno più chiare le reali intenzioni dell'esecutivo e la loro ricaduta nella nostra Regione.

Aosta, 30 giugno 2003