UDIBAR-UNIONE DISCOTECHE BAR E RISTORANTI
COMUNICATO STAMPA

CONFESERCENTI:
SI AL CONTROLLO ALIMENTARE SEMPLIFICATO

La Confesercenti esprime la propria soddisfazione per il recente decreto, con il quale la Provincia ha semplificato le procedure sull'autocontrollo alimentare (il cosiddetto HACCP) per le piccole imprese (negozi, pubblici esercizi, ristoranti, ambulanti, feste campestri).
Ancora alla fine del 1999, con una documentata richiesta inviata all'Assessore Saurer, la Confesercenti aveva avanzato la proposta di ridurre tutte le procedure burocratiche che il nuovo sistema di autocontrollo prevedeva, senza però fare alcuna distinzione tra piccole e grandi imprese.
Ora l'emanazione del decreto raccoglie la proposta avanzata tre anni fa dalla Confesercenti. In sostanza, si chiedeva alla Provincia, in virtù della sua autonomia legislativa, di non costringere le piccole imprese del settore ad un impegno burocratico assai pesante, che, di fatto, non incideva sull'effettiva salubrità dei prodotti venduti o somministrati.
Gli imprenditori del settore, nella loro grande maggioranza, applicano comunque tutti gli accorgimenti necessari atti a mantenere la qualità delle merci nei limiti della salubrità, e questo a prescindere da registrazioni quotidiane, che si risolvono solo in gravosi impegni burocratici.
Ogni impresa ha il concreto interesse a vendere e somministrare prodotti di qualità e comunque nei limiti delle norme igienico-sanitarie, non solo per rispettare giuste regole già sancite dalle leggi, ma soprattutto per il dovuto rispetto nei confronti della clientela, che è la regola principale cui ogni imprenditore, piccolo o grande, si deve attenere.
La semplificazione sancita ora dalla Provincia riconosce questi principi, confermando l'osservanza concreta delle norme igienico-sanitarie, ma sollevando le stesse da impegni burocratici il più delle volte inutili, e assai gravosi per i piccoli imprenditori.

UDIBAR/Confesercenti - Bolzano
Il Presidente - Antonio Vinante