COMUNICATO STAMPA ANIGONI: VINTA LA PARTITA DELLO ZUCCHERO. MINISTRO MARZANO AUTORIZZA DOSATORI NEI PUBBLICI ESERCIZI Gli esercenti hanno vinto la partita dello zucchero: i dispenser resteranno sui banconi dei bar e sui tavoli dei ristoranti, mentre spariranno le zuccheriere. "E' questo - spiega il presidente della Fiepet-Confesercenti, Ermes Anigoni - il risultato che abbiamo ottenuto dopo aver sollecitato il ministro delle Attivitą Produttive per una interpretazione pił chiara del decreto legislativo attuativo della direttiva Ce che autorizza la vendita o la somministrazione dello zucchero solo se preconfezionato, vietando quindi l'uso di zuccheriere aperte nei pubblici esercizi. Un provvedimento adottato a salvaguardia dell'igiene dei consumatori che, se comprensibile riguardo alle zuccheriere, lo era invece decisamente meno rispetto all'uso dei dosatori, chiusi e quindi igienicamente adeguati. Senza poi contare l'inevitabile aumento dei costi, per gestori e utenti, che l'obbligo del solo uso delle bustine avrebbe comportato. "La risposta del ministro Marzano alle nostre richieste di chiarimento - precisa Anigoni - rappresenta dunque per noi un importante successo. Il responsabile delle Attivitą Produttive ha infatti precisato che 'la disposizione in parola ha solo vietato l'uso delle zuccheriere col coperchio apribile, mentre rispondono alla definizione di preimballaggio le zuccheriere dosatrici, in quanto contenitori chiusi. La stessa disposizione - ha aggiunto il ministro - non ha reso obbligatorio l'uso delle bustine". Roma, 1 giugno 2004 |