Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia)
- "No al proibizionismo". Lo dice a LABITALIA Antonio
Gobbato, vicepresidente nazionale Fiepet (Federazione italiana
esercenti pubblici e turistici) Confesercenti, a proposito della
proposta contenuta nel cosiddetto "pacchetto Giovanardi"
(emendamento al Ddl sulla sicurezza stradale) di chiudere i locali
notturni alle 4 e di vietare la somministrazione di alcolici dalle
3. L'emendamento e' stato accantonato durante l'esame in
commissione al Senato, ma il sottosegretario Giovanardi ha
annunciato a LABITALIA che lo ripresentera' qualora in
provvedimento vada in Aula.
"La nostra posizione e'
semplice -spiega Gobbato- i divieti non servono, non sono utili a
nessuno. Noi spingiamo perchè si vada verso un'educazione
consapevole dei giovani, invece il proibizionismo laddove e' stato
applicato ha portato solo illegalità". "Oltretutto
-aggiunge Gobbato- i ragazzi possono eludere i divieti andando a
comprare prima le bottiglie al supermercato, dove costano molto
meno.
Perchè -sottolinea- ubriacarsi
in un locale può essere anche molto costoso".
|