Le
vie del gusto: conoscere per gustare
Solo la conoscenza
può portare alla capacità di gustare i prodotti del territorio. Per
questo, proseguendo nella strada avviata sin dalla prima edizione, durante
il periodo delle "Settimane della Gastronomia Camuna" vengono
organizzati incontri in cui si discute e ci si informa sui prodotti
agroalimentari della Valle e, più in generale, di cultura alimentare.
Quest'anno un invitato particolare, il giornalista gastronomo Allan Bay,
notoriamente poco incline alla tradizione in gastronomia aprirà gli
incontri presentando il suo nuovo libro "Cuochi si diventa",
seguiranno poi l'incontro dedicato ai formaggi delle Valli bresciane ed al
Vino delle Alpi, incontro fra Valtellina e Vallecamonica. Un invito a tutti
a partecipare, non solo per approfondire la conoscenza, ma anche per gustare
i prodotti di cui si discute.
Giovedì 7 ottobre ore
20.00
Allan Bay presenta "Cuochi si diventa"
In collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Valle Camonica
BRENO - Auditorium Sen. Giacomo Mazzoli
Breno Piazza Tassara presso Comunità Montana di Valle Camonica
Mercoledì 13 ottobre
ore 20.00
I Formaggi delle Valli Bresciane
Tombea, Bagoss, Nostrano Valletrompia, Silter Vallecamonica, Formagella di
Capra
In collaborazione con Secas S.p.a.
DARFO - Sala Boario Congressi - Darfo Boario Terme Via Manifattura
Partecipano:
Giacomo Branchi Assessore Agricoltura Comunità Montana Valle Camonica
Marino Marini ricercatore enogastronomo Slow Food
Roberto Mondinelli funzionario Comunità Montana Val Trompia
Alessandro Putelli funzionario Comunità Montana Valle Camonica
Franco Rossi presidente Caseificio Alpe del Garda e Consorzio Terra
Bresciana
Emanuele Suttini funzionario Comunità Montana Val Sabbia
Mercoledì 20 ottobre
ore 20.00
Il Vino delle Alpi
Valtellina DOCG - Vallecamonica IGT
In collaborazione con Secas S.p.a.
DARFO - Sala Boario Congressi - Darfo Boario Terme Via Manifattura
Partecipano:
Giacomo Branchi Assessore Agricoltura Comunità Montana Valle Camonica
Massimo Gigola enologo
Carlo Alberto Panont direttore Consorzio tutela vini di Valtellina
Antonio Tonola delegato AIS, associazione italiana sommelier, Sondrio
Emilio Zanola delegato AIS, associazione italiana sommelier, Brescia
AL
TERMINE DEGLI INCONTRI SEGUIRA' DEGUSTAZIONE PRODOTTI
con la collaborazione dell'Istituto Professionale di Stato per i Servizi
Alberghieri e della Ristorazione "R. Putelli" Darfo Boario Terme
GLI
INCONTRI SONO APERTI ALLA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO
DEI PRODUTTORI - COMMERCIANTI - ESERCENTI - ALBERGATORI
Le "Settimane della
Gastronomia Camuna"
sono un progetto ideato e realizzato da:
FIEPeT
Federazione Italiana
Esercenti Pubblici e Turistici
Federazione di Brescia
Via Emilio Salgari, 2/6
tel. 030 2421697
Per comunicazioni
suggerimenti pareri:
gastronomia@comservizi.it
|